top of page

MISSION

FROM MAN TO HUMAN

Tribalosophy o Aadhi Manushayan è un cammino che ha origine dalle antiche conoscenze delle Tribù che vivono ancora oggi nelle foreste del Sud dell’India. Gli uomini delle Tribù vivono nella consapevolezza di essere parte della Natura, il benessere di ognuno contribuisce al benessere di tutti e del più grande essere vivente, la Terra.

Nel progresso della vita moderna invece, il benessere di noi uomini è legato a piccole soddisfazioni individuali, ci siamo allontanati dalle nostre origini dimenticando il senso dell'unità. Siamo ad un punto importante della nostra evoluzione, possiamo ancora utilizzare il progresso per ampliare la nostra visione e ritrovare il senso unitario della vita sulla Terra.

​

Quando abbiamo dimenticato di avere i nostri piedi sulla Terra abbiamo anche dimenticato tutti gli elementi che vibrano con Lei: Terra, Aria, Fuoco, Acqua, Etere. Abbiamo, cioè, dimenticato di esser parte della Natura in cui viviamo.

La vita nelle Tribù ci insegna l’importanza dell’esistenza di ogni essere vivente come parte integrante di un unico sistema formato dalle cosidette “4 Ma” che, in Malayalam, lingua del Kerala, sono: "Mannu" Terra , "Maram" Alberi, "Mrigham" Animali, "Manushya" Esseri Umani. E’ necessario essere consapevoli delle proprie azioni e dell’impatto che esse hanno sull’intero sistema. Per farlo basta semplicemente ampliare una quinta “Ma”, Manas, la Mente Umana. Tribalospohy è un cammino per ritrovare la propria natura di Esseri Umani.

STORIA

Tribalosophy nasce dalla condivisione di una antica filosofia Aadhi Manushayan, strettamente connessa alla Natura, che ancora oggi anima la vita delle poche tribù rimaste nel Sud dell’India. La diffusione di Tribalosophy è favorita dal sempre più crescente bisogno della società moderna di recuperare le proprie origini.

 

Così è stato anche per Shajeer, Chef ayurvedico originario del Kerala che, dopo aver viaggiato molto in India e in Europa, ha iniziato a sentire forte dentro di lui la necessità di scoprire l’origine delle sue conoscenze. Rientrato in Wayanad, suo Paese di origine, Shajeer ha intrapreso un nuovo viaggio che lo ha portato alla scoperta della comunità tribale che vive nella foresta vicina al villaggio in cui è cresciuto. E’ entrato allora in contatto con una parte significativa della sua storia di essere umano e questo lo ha portato ad ampliare enormemente la sua visione del mondo e della vita. La possibilità di accedere agli antichi insegnamenti Aadhi Manushayan e l’incontro con il capo spirituale della Tribù gli hanno permesso di capire l’importanza e il valore di questa antica filosofia. Shajeer ha intuito come il percorso evolutivo abbia allontanato l’uomo dalle sue origini e di quanto sia adesso necessario riscoprirle, per il raggiungimento di un benessere collettivo dell’umanità e soprattutto della Natura.

​

Dall’intenzione di trasferire questi antichi saperi in un altro tipo di foresta, quella della civiltà moderna, prende vita Tribalosophy, ovvero la trasposizione in chiave moderna di antiche filosofie di vita tribale.

La comprensione di questa filosofia è immediata e si diffonde rapidamente trasformandosi da pensiero in azione. Chi abbraccia questa visione ha la possibilità di compiere una crescita personale e di contribuire al raggiungimento di un benessere collettivo in equilibrio con la Natura.

​

Tribalosophy è un cammino, una pratica di vita consapevole, un vero e proprio viaggio di ritorno dell’uomo all’essere umano.

bottom of page