top of page
IMG-20200705-WA0024.jpg
PERCORSO TRIBALOSOPHY

CAMMINO DI CONOSCENZA SIPIRITUALE

Mana Kaya Kalpa è il nome originario del percorso Tribalosophy.

Mana Kaya Kalpa è una via verso la saggezza interiore che proviene dalle comunità tribali del Sud India.

Secondo Yogeeswara, il grande maestro spirituale della tribù, chi decide di iniziare il cammino Mana Kaya Kalpa deve avere tre qualità di base:

 

INTENZIONE

La forte intenzione di raggiungere Mana Kaya Kalpa, dove Mana è la mente e Kaya è il corpo.

Quando mente e corpo si incontrano avviene il Kalpa.


Così Mana Kaya Kalpa è uno stato dell'essere nel quale ciascuno raggiunge o si avvicina alla propria coscienza o Aadhi Manushaya.

DEDIZIONE

Una profonda dedizione alla pratica.

In realtà mentre respiriamo o mangiamo non diciamo mai: "sto facendo una pratica" perchè questo fa parte della nostra vita quotidiana.

La stessa cosa è per le persone della tribù, per loro non esiste il concetto di pratica, per loro è semplicemente dedizione alla vita.

Nel percorso di Tribalosophy usiamo la parola pratica solo per riferirci con più facilità a quello che stiamo facendo.

DEVOZIONE

Devozione o amore immenso verso l'intenzione di raggiungere Mana Kaya Kalpa.

Mana Kaya Kalpa è anche chiamato anticamente Aadhi Manushya, che significa uomo con pura consapevolezza.

Per raggiungere questo stato di consapevolezza abbiamo bisogno di lavorare prima di tutto su Manas, ovvero il nostro stato mentale.

 

Tutti possono farlo, ma è necessario volerlo!

Intenzione, Dedizione e Devozione, sono la manifestazione della nostra Volontà.

IL PERCORSO 

 

Qui di seguito troverai solo le informazioni che è permesso divulgare pubblicamente e che quindi descrivono in maniera generale il percorso. Il resto, se lo vorrai, lo potrai scoprire te stesso strada facendo.


Il cammino di Mana Kaya Kalpa si divide in tre parti:

  1. Aadhya Deekshayan - INIZIO

  2. Madhyama Deekshayan - FASE CENTRALE

  3. Andhyama Deekshayan - CONCLUSIONE

AADHYA DEEKSHAYAN 

E' la fase iniziale del Percorso Tribalosophy (Mana Kaya Kalpa) ed è suddivisa in tre “pratiche” della durata ognuna di 41 giorni che sono:

1.Thathwaka - PURIFICAZIONE

Per uscire dalle proprie paure interiori e diventare più forti con la propria mente.

Necessita di una pratica continuativa di 41 giorni. Lo stato che si raggiunge al 41 esimo giorno è detto Thatwaka.
 

2. Oorjakanthika – ATTIVAZIONE

Per attivare il potere della mente. E’ possibile praticarla solo dopo avere raggiunto Thatwaka.

 

3. Thrilojika – BILANCIAMENTO

Per bilanciare il proprio assetto mentale. E’ possibile praticarla solo dopo avere raggiunto Oorjakanthika.

 

Il resto del percorso sarà trasmesso solo a chi, una volta terminate le prime tre pratiche, intende continuare il suo cammino in Tribalosophy.

 

THATHWAKA 

La prima tappa del percorso è Thathwaka e viene trasmessa da Shajeer attraverso il seminario Respira il Cambiamento che si tiene online su Zoom.

Una volta ricevuta la pratica è possibile farla in maniera autonoma quando si preferisce nell’arco della giornata.

Dura 21 minuti ma è necessario farla per 41 giorni consecutivi.

 

All'avvio di Thathwaka si formerà un gruppo WhatsApp di discussione e a seguire verranno programmati alcuni incontri Zoom di condivisione con Shajeer (di solito uno ogni 2 settimane).

IMPORTANTE

Per partecipare a Respira il Cambiamento e iniziare il percorso Tribalosophy, è necessario aver frequentato il corso preliminare del Sankalpa Sutra.

Solo chi ha già seguito Sankalpa Sutra è pronto ad intraprendere questo cammino.

Se sei intenzionato a camminare con Tribalosophy vai agli eventi e prenota il tuo posto al prossimo Sankalpa Sutra o a Respira il Cambiamento.

LEGGI LE TESTIMONIANZE DI CHI HA INIZIATO IL PERCORSO

TESTIMONIANZE_1-sito.jpg
TESTIMONIANZE_2-sito.jpg

Non perderti le novità e i prossimi eventi Tribalosophy

iscriviti alla newsletter ed entra nel gruppo privato

Facebook di Tribalosophy

bottom of page